Grammar Nazi, i pedanti della grammatica italiana
I Grammar Nazi sono i paladini della grammatica: ascoltano, leggono e lo fanno con una spiccata sensibilità agli errori; nello scrutare un …
I Grammar Nazi sono i paladini della grammatica: ascoltano, leggono e lo fanno con una spiccata sensibilità agli errori; nello scrutare un …
Il termine intelligenza emotiva si è diffuso solo a partire dagli anni Novanta, quando gli psicologi Jhon Mayer (psicologo e professore dell’University of …
Fare il genitore è difficile, chiunque lo sia capisce bene a che cosa ci stiamo riferendo. Anche maestre, insegnanti, pedagogisti, psicologi e …
Ogni relazione si basa sullo scambio. Si scambiano consigli, opinioni, informazioni, regali, favori e, tra donne, è molto comune perfino scambiare i …
Per molte persone che hanno alle spalle una storia traumatica, può essere davvero difficile stare nel qui-ed-ora del momento presente, poiché essere …
Molti studi in campo medico e psicologico hanno evidenziato che le esperienze negative vissute durante l’infanzia hanno un impatto a lungo termine …
Al vostro partner non va di andare a un evento a cui siete stati invitati, ma alla fine accetta di venire con …
Se una persona che ami soffre di una condizione mentale/emotiva, non è un compito facile starle accanto. La mente turbata non riesce a …
Il mutismo selettivo è un disturbo caratterizzato da una significativa difficoltà nel parlare in situazioni sociali specifiche (nonostante la persona sia in …
Il Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) è considerato un disturbo cronico e invalidante caratterizzato dalla presenza di ossessioni e/o compulsioni. Le ossessioni sono …
Quando incontri un narcisista psicopatico non lo riconosci subito, la maggior parte delle volte ti sembra di aver trovato un tesoro, la persona …
Accanto ai grandi traumi come un’esperienza di abusi subiti, maltrattamenti, disastri naturali ed incidenti, ci sono traumi meno evidenti ma non per questo …
Sognare ad occhi aperti o avere la testa tra le nuvole è una delle esperienze più comuni e piacevoli nella vita della …
La paura del contagio sta per forza di cose modificando le nostre relazioni sociali, costringendoci ancor più a fare una maggiore cernita …
Nell’arco della vita ci siamo imbattuti tutti nella fatidica frase “solo quando avrai un figlio potrai capire“. Come se solo mettendo al …