Come si differenzia l’amore sano dall’amore tossico
Le persone instaurano legami fin dal momento in cui nascono. Forse amare, o il suo derivato volere bene, sono i verbi che …
Le persone instaurano legami fin dal momento in cui nascono. Forse amare, o il suo derivato volere bene, sono i verbi che …
Le «emozioni negative» fanno ammalare. Tutti conoscono questo luogo comune, ma davvero in pochi cercando di «proteggersi» in modo funzionale dalle cosiddette …
Patire la pena e la preoccupazione per disavventure che probabilmente non accadranno mai: ecco cosa accade quando lasciamo inconsapevolmente che pensieri negativi …
Gli “inganni” del tempo: come una stessa quantità di ore può sembrarci breve o infinita e come la percezione di ciò sia …
La più lunga indagine mai effettuata sui cambiamenti del narcisismo nel corso della vita suggerisce che i giovani narcisisti affrontano traiettorie “prevedibili”. …
Già dal secolo scorso studi scientifici ed esperimenti sul campo della meccanica quantistica hanno indagato su un fenomeno innovativo che ha cambiato …
La metafora dell’Iceberg, che forse non tutti sanno trae le sue origini da un piccolo libro di Hemingway ”Il principio dell’Iceberg”, è …
«Sto bene, non mi manca niente ma non sto davvero bene». Questa è una frase che sento spesso negli ultimi tempi. Chi la …
Sarà capitato a tutti di camminare in strada e di imbattersi in un’altra persona e sentire casualmente lo stesso profumo che indossava …
L’autolesionismo consiste nel danneggiamento del proprio corpo attraverso lesioni auto-inflitte intenzionalmente come tagli, morsi, abrasioni, graffi e pugni. Questa pratica interessa il …
L’adolescenza rappresenta la fase del ciclo vitale adibita alla ridefinizione del sé: tutto ciò che l’infante è stato fino alla pubertà viene …
La speranza è un lusso che alcune persone non riescono proprio a concedersi. La totale assenza di speranza caratterizza qualsiasi forma depressiva. Discostandoci -ma …
I Grammar Nazi sono i paladini della grammatica: ascoltano, leggono e lo fanno con una spiccata sensibilità agli errori; nello scrutare un …
Il termine intelligenza emotiva si è diffuso solo a partire dagli anni Novanta, quando gli psicologi Jhon Mayer (psicologo e professore dell’University of …
Fare il genitore è difficile, chiunque lo sia capisce bene a che cosa ci stiamo riferendo. Anche maestre, insegnanti, pedagogisti, psicologi e …