Crescita personale

Quando il controllo ti sfugge di mano

Avere controllo ci rende sicuri. Aprire l’agenda e sapere dell’appuntamento col dentista fra due settimane, pianificare il pagamento delle bollette a fine mese, gli appuntamenti con la pre-iscrizione dei propri figli tra 4 mesi, la pizza con gli amici delle medie tra 1 settimana, gli appuntamenti dei clienti. Il mondo può essere prevedibile e questo può rimandarci anche l’idea che possa essere controllabile.

Per alcune cose della nostra vita sicuramente é così. Ma cosa accade quando le cose non vanno come era previsto dal nostro planning, cioè quando ci succede qualcosa di inaspettato? Nel libro della Fernandez (Fernandez et al., 2011) gli autori rispondono a questa domanda dicendo che spesso quando “perdiamo il controllo” ci sentiamo impotenti, non più capaci di gestire le situazioni. Come se, nonostante i tentativi di controllare, le cose ci sfuggissero costantemente di mano.

Leggi tutto

Autismo e disabilità infantili: non perdete tempo!

autismo asperger disabilità infantile
autismo asperger disabilità infantile
La diagnosi di ritardi mentali, disturbi dello spettro autistico, asperger ecc… non sono una condanna, ma il punto di inizio per riorganizzare una vita su misura.

Le fantasie sul proprio figlio, su come sarà e su quello che sarà, iniziano già in epoca pre-natale. In particolare per la mamma che per il fatto di sentire il feto muoversi, la proietta già, qualche tempo prima rispetto al papà, a tutto quel correlato di sogni, desideri e aspettative rispetto a quella sarà la propria vita futura familiare.

Leggi tutto

Futuro e passato non esistono. Esiste il presente

“C’era una volta un tempo dove niente era tutto… e il tutto era condiviso.” D.Musa

Tempo ma che cos’è?e i tempi perchè? C’è un tempo per leggere ed imparare, e un tempo per divertirsi. Un tempo per dormire, ma chi dorme non piglia pesci diceva un detto. E un tempo per lavorare, un tempo nutrirsi. C’è un tempo per l’individuo, un tempo per la coppia, un tempo per la relazione e un tempo per la famiglia. Insomma un tempo per tutto.

Leggi tutto

Una casa per l’identità di coppia (noi) e un’identità individuale (io)

Una coppia nasce a seguito di un innamoramento e con esso si vivrà la passione e l’illusione. L’incastro di coppia è fondamentale, è l’intreccio cioè risponde a come si è formata l’unione, cosa ha spinto i due partner a mettersi insieme e a diventare un unica identità (noi). L’alchimia che c’è nell’incastro di coppia è formata da emozioni, sentimenti, comportamenti, aspetti cognitivi e fisiologici ma anche da aspetti e dinamiche che riguardano l’ambiente, lo spazio e il tempo.

Leggi tutto

Come affrontare lutti e perdite


Quando parlo di lutti e perdite non mi riferisco solamente alla morte fisica di una persona, ma anche ad abbandoni o ad una relazione amorosa terminata. Anche essere lasciati dal proprio ragazzo/a può essere vissuto come un lutto, poiché questo evento viene vissuto come tale, si viene pervasi da emozioni e reazioni molto simili al lutto.

Leggi tutto

Cos’è la creatività e come contribuisce alla tua crescita

Tutti partiamo da un concetto stereotipato che la creatività appartiene solamente agli artisti come ad esempio musicisti, danzatori, cantanti, scrittori… ma è fondamentale prima di tutto chiarire che la CREATIVITA’ APPARTIENE A TUTTI, ovvero tutti siamo potenzialmente creativi, tutti possediamo il potenziale creativo ma non sempre ne siamo coscienti e consapevoli.

Leggi tutto

5 tipi di felicità che puoi provare già da subito

Di tanto in tanto è bene fare una pausa nella nostra ricerca della felicità ed essere semplicemente felici. (Guillame Apollinaire)

 

Per qualcuno, la felicità si nasconde dietro alla realizzazione lavorativa; per qualcun altro, invece, si trova solo in una bella famiglia. La felicità può scaturire da eventi e circostanze molto diverse fra loro.

Leggi tutto