Rabbia, frustrazione, impotenza: urlare potrebbe essere utile per ristabilire l’equilibrio interiore. Non basta gridare a casaccio, bisogna sapere canalizzare questa energia. Vediamo come secondo l’approccio corporeo.
Accettare il dolore
Le lacrime vengono spesso vissute come nemiche qualcosa da trattenere o da nascondere, associate al dolore. Eppure sono espressione di un’emozione ed …