Alessitimia, significato. Il termine “a-lessi-timia”, è di origine greca, e si compone da “alfa” che significa assenza, “lexis” che significa linguaggio e “thymos” ossia emozione, pertanto il significato del termine si può tradurre letteralmente come “assenza di parole per le emozioni”, o “emozione senza parole”.
Le relazioni “tappabuchi esistenziali”
Ognuno/a di noi sogna il principe/ssa azzurro/a o per lo meno una relazione affettiva stabile, qualcuno con cui condividere il proprio temo, …