“Solo colui che ha fede in se stesso è in grado di essere fedele agli altri, lui solo può avere la certezza di essere per loro, in un tempo futuro, com’è oggi e che, di conseguenza, sentirà e agirà come ora sente e agisce.” – Erich Fromm
I figli senza regole: perché è importante saper dire “no”
Dire sì per un genitore è facile, non porta dissidi né bambini scontenti. È una strada in discesa –almeno nel breve periodo– …
Una pratica terapeutica per allontanare ansie, stress e preoccupazioni
Le discipline bioenergetiche orientali sono complesse e variegate, volte al ripristino dell’equilibrio psicofisico attraverso l’esercizio del respiro e l’utilizzo di movimenti statici …
I figli si fanno e si crescono in due
Una scena del film “We want sex”, ambientato nell’Inghilterra del 1968, che racconta la rivendicazione di un gruppo di operaie della Ford che porterà alla legge sulla parità di retribuzione, si ripresenta spesso davanti ai miei occhi.
Test psicologico: chi aiuteresti per primo?
Ciao, oggi ti proponiamo un nuovo test psicologico. Questa volta, per individuare il tuo profilo dovrai osservare l’immagine e d’istinto, capire chi aiuteresti …
Ridefinire i confini fra sé e gli altri per difendersi da manipolazione e dipendenza affettiva
Ridefinire i confini fra sé e gli altri. Una strategia possibile per difendersi dalle dipendenze affettive e dalle manipolazioni. I confini rappresentano la possibilità più autentica per differenziare sé dagli altri. Senza confini non avremmo spazi definiti e tutto sarebbe identificabile come un insieme invischiato indifferenziato.
Malattie croniche: imparare a gestire stress emotivi e disagi psicologici
Le malattie croniche sono tutte quelle patologie spesso invalidanti che presentano sintomi costanti nel tempo e per le quali le terapie farmacologiche non sono quasi mai del tutto risolutive.
Relazioni insane
È importante circondarsi di persone giuste, che sommano a lungo termine insegnamenti e qualità positive alla nostra vita. Sono queste le persone …
Non rincorrere l’immagine ideale che ti sei costruito
Non rincorrere l’immagine ideale che ti sei costruito, altrimenti l’insoddisfazione busserà alla tua porta e anche il tuo corpo chiederà il conto …
“Io ti salverò”. Coppia e scelta di un partner “fragile”
Perché alcune donne, consapevolmente o no, accettano di amare una persona affetta da una dipendenza? La coppia è una combinazione precisa e …
I segni dell’abbandono
Come mai la paura di essere abbandonati sembra così frequente oggi? L’idea di rimanere da soli terrorizza alcune persone al punto da doversi adoperare in ogni modo affinché il partner non si allontani, anche quando la relazione non risulta più soddisfacente, o per trovare immediatamente un rimpiazzo.
Trovare la forza di continuare e rialzarsi più forti di prima
Ci sono persone con uno spirito e una forza interiore sovrumana. Persone, che non si sono piegate agli ostacoli. Persone che nonostante …
Bisogni insoddisfatti, conseguenze in età adulta
Tutti nasciamo con bisogni che sono sentiti ed espressi attraverso le emozioni. Sebbene tutti noi proviamo sentimenti di desiderio, paura, attaccamento e …
Le peggiori tattiche che i manipolatori usano per svilirti e controllarti
La manipolazione emotiva è qualcosa che nella nostra quotidianità ci troviamo a vivere molto più spesso di quanto si possa pensare. Ogni …
Impara a prendere! Smettila di dare senza mai avere nulla in cambio
Questo articolo sfrutta i principi della terapia gestuale e della bioenergetica, pertanto, come lettura propedeutica, proponiamo l’approfondimento intitolato: La terapia gestuale, alleggerire i pesi emotivi mediante i movimenti del corpo. Tra le varie azioni proposte nella terapia gestuale c’è l’atto di “prendere per sé”. Prendersi i propri spazi, prendere la propria identità, i propri desideri…