L’invidia è un sentimento umano e, come tale, è nota ad ognuno di noi. Infatti si tratta di una dinamica emotiva precoce, spesso risalente all’infanzia e all’adolescenza, quando il confronto con gli altri, necessario alla costruzione dell’identità, può risultare frustrante e produrre transitoriamente sensazioni di inadeguatezza e di rabbia.
Lo sport: una fonte di benessere o un sintomo?
Il corpo e la mente sono legati l’uno all’altra e si influenzano vicendevolmente. Il motto latino “Mens sana in corpore sano” indicava, …
15 abitudini che causano la depressione
La depressione di solito è causata da fattori esterni alla nostra volontà, come ad esempio la perdita del lavoro, di una persona cara o la malattia.
Tipi di relazione tossica
Anch’io ho avuto una relazione tossica e dannosa che mi ha annullato come persona e che ha distrutto tutto ciò che di …
Mancanza di empatia
Tenere a mente queste caratteristiche potrà aiutarvi a riconoscere chi dei vostri conoscenti mostra mancanza di empatia. Considerate che qualsiasi relazione prevede …
Dire basta al Senso di Colpa: strategie per vivere una esistenza libera dai ricatti affettivi
Il senso di colpa arriva di soppiatto, non da preavvisi ma si materializza in tutta la sua distruttiva maestosità all’improvviso, come una …
La trappola del manipolatore-adulatore
Il manipolatore brandisce due spade, l’ego e la colpa. Vediamo come le usa per ottenere un suo tornaconto “emotivo” o “pratico”.
7 Caratteristiche delle persone con alta autostima
La vita offre parecchie sfide; spesso le situazioni che viviamo ci mettono a dura prova. Reagire agli eventi con determinazione e fiducia …
La Dopamina spiega l’innamoramento e la dipendenza affettiva
Tutti noi abbiamo sperimentato cosa si prova durante le prime fasi dell’innamoramento, soprattutto nell’adolescenza quando queste emozioni sono particolarmente turbolente. I sintomi …
Collusioni nevrotiche nelle relazioni di coppia
La collusione amorosa è una relazione di coppia basata su una sostanziale intesa nevrotica tra i partner. E’ un tipo di legame disfunzionale, di cui i partner non possono fare a meno: si preferisce portare avanti un’unione che genera sofferenza e che blocca le potenzialità di crescita individuali, piuttosto che lasciare il compagno e vivere l’esperienza dell’abbandono e della solitudine.
Le “fantasie guidate” per scoprire se stessi
Esistono molte metodiche che consentono di raggiungere il nucleo più profondo del sentire umano. Molte di queste si basano sull’uso sapiente della parola e sull’ascolto attivo, tipiche della pratica psicoterapeutica.
Principi di psicologia spiegati da “Il Piccolo Principe”
La psicologia affascina molti, allora perché non provare a spiegarla con parole semplici e usando testi accessibili a tutti? E’ vero, il …
Accettare il dolore
Le lacrime vengono spesso vissute come nemiche qualcosa da trattenere o da nascondere, associate al dolore. Eppure sono espressione di un’emozione ed …
Urlare può essere utile per ristabilire l’equilibrio interiore
Rabbia, frustrazione, impotenza: urlare potrebbe essere utile per ristabilire l’equilibrio interiore. Non basta gridare a casaccio, bisogna sapere canalizzare questa energia. Vediamo come secondo l’approccio corporeo.
Non voglio figli: perché alcune donne rifiutano la maternità e altre la rincorrono
Alcune donne sentono la loro vita come un fallimento se non riescono in tutti i modi a diventare madri. Altre donne non …