Che tipo di partner hai scelto? Ricalca in qualche modo i tuoi modelli genitoriali? Sono positivi?
10 caratteristiche delle persone che hanno imparato a meditare
Vi sentite a volte sopraffatti dal ritmo convulso della vita? Vi sentite frustrati, sfiniti, a malapena in grado di andare avanti? La vita è diventata una corsa affannosa e sfibrante nella quale non ci fermiamo per un secondo.
Mandala da colorare per meditare e rilassarsi
Significato. Mandala in sanscrito significa “centro, circolo, anello magico, cerchio”. Il termine, in origine (intorno al 1500 a. C) si riferiva agli elementi celesti quali il Sole e la Luna.
Amore benevolo e amore bisognevole, due tipi di amore completamente diversi
“Il sentir parlare di quella persona, mi scuote e tormenta […] Se questo è amore, che non lo so, questa è la …
Come riconoscere e preservare i rapporti positivi
Le relazioni che creiamo e intratteniamo con gli altri vanno considerate come dei veri e propri tesori. Quando i rapporti sono sani, aperti e di reciproca soddisfazione, arricchiscono le nostre vite ben al di là dei beni materiali.
S.O.S Famiglie allargate: dinamiche e riflessioni
La gestione dei figli e la relazione con i nuovi partner dopo una separazione: la famiglia allargata. Oggi le famiglie si allargano, i …
Quando il “dover essere” ci allontana dai piaceri della vita
Fu Reich nella prima metà del secolo scorso che teorizzò l’importanza del piacere inteso come pienezza e gioia di vivere necessaria per liberare le tensioni muscolari attraverso le vibrazione e scaricare l’energia vitale presente nel corpo.
Il disturbo esplosivo intermittente
Il Disturbo Esplosivo Intermittente o IED (Intermittent Explosive Disorder) è caratterizzato da scoppi d’ira improvvisi, ricorrenti e imprevedibili, caratterizzati da aggressioni verbali o fisiche sproporzionate e dal successivo ritiro in un mutismo impenetrabile.
Quanto influisce la figura paterna nella vita affettiva di una donna
Tante sono le donne che si chiedono in cuor proprio se devono al proprio padre il loro modo di essere. Si fa …
Alienazione genitoriale: i figli come un’arma da usare contro il coniuge
La sindrome di alienazione parentale o genitoriale, comunemente definita PAS, è una dinamica psicologica disfunzionale, o disturbo relazionale, teorizzata negli anni 80 dallo …
Come diventare una persona equilibrata
Con il passare del tempo, si cresce e aumentano le responsabilità che portano con sé nuove sfide. Ognuno di noi passa da …
12 Tipi di Depressione che dovresti conoscere
La depressione può essere osservata in base alle caratteristiche sintomatologiche e cronologiche e all’età di insorgenza e pertanto classificata in diverse sottoclassi. …
Rabbia funzionale o distruttiva? Sei tu a scegliere
La rabbia è un’emozione fondamentale, primaria e, in molti casi, culturalmente osteggiata. L’educazione moderna tende spesso a considerare la sua espressione come pericolosa, disadattiva e sbagliata.
Elaborazione del lutto alla fine di una relazione
Secondo Bowlby, i Modelli Operativi Interni (MOI) sono rappresentazioni mentali che si costruiscono nel corso dell’interazione col proprio ambiente e permettono di valutare …
Cosa succede alla mente quando ci innamoriamo
Incontri la persona giusta e nel cervello si scatena la tempesta chimica più salutare che ci sia. Un’ondata di benessere ed energia …