Uno studio svizzero inquadra l’altruismo come comportamento di genere, dimostrando che il livello di dopamina (neurotrasmettitore rilasciato dopo un’azione altruista che fa sentire appagati per il gesto), è leggermente più alto nei cervelli femminili. Ma attenzione a generalizzare!
Ghosting e paura di amare
Quello di amare e di sentirsi amati è un desiderio universale, radicato negli esseri umani in modo primordiale, fin dalla nascita e …
Il cibo, un mezzo per alleviare le ferite dell’anima
Certamente sarà capitato a molti di sperimentare, in alcuni momenti della vita, quell’impellenza di mangiare pur non avendo fame e alimentarsi per …
Come chiamarsi fuori da una relazione tossica e dire addio
Quante volte la vita vi ha obbligati a dire addio a qualcuno? In realtà, non contano le volte in cui l’avete fatto, …
Perché facciamo sempre gli stessi errori
A volte non siamo coscienti di avere un problema, di commettere sempre lo stesso errore. A volte crediamo di avere tutto sotto controllo, quando invece tutto pian piano sta andando a rotoli. Comportamenti che tendono a ripetersi sono il segnale che c’è qualcosa dentro di noi che dobbiamo analizzare.
Perché ti conviene intraprendere un percorso di crescita personale
Spesso si parla di Crescita Personale. Ma di cosa si tratta? Cosa significa intraprendere un percorso di crescita personale e perché dovresti farlo? Proverò a spiegartelo in questo articolo.
La crescita personale è un PERCORSO INTERIORE, è quindi un processo attivo, dinamico, intimo.
Come rispondere al trattamento del silenzio
Il trattamento del silenzio è una delle tattiche passive-aggressive più frustranti. Parliamo di un abuso emotivo silenzioso che ha lo scopo di controllare, punire o disarmare chi lo riceve. Nel …
Aria di superiorità e autoinganno
Tutti abbiamo conosciuto almeno una persona che si dà delle arie di superiorità, che si mostra molto sicura di sé e se …
Non sentirsi valorizzati: conseguenze mamma assente
Sentire il calore di una madre, la sua attenzione e il suo affetto è forse uno dei principali bisogni che un essere …
Non posso stare con te nè senza di te: la codipendenza affettiva
Le relazioni sentimentali disfunzionali spesso sono caratterizzate dalla presenza di almeno un partner codipendente, dipendente affettivo e/o affetto da altre dipendenze (alcol, …
Imparare ad amarsi
Avrete sentito parlare o avrete letto in molte occasioni la frase “bisogna amare se stessi”. Tuttavia, spesso è difficile mettere in pratica …
“Sei sempre distratto!” – Gli stati mentali dissociativi
«Sei sempre con la testa tra le nuvole!» oppure «…hei! Ma ascolti quello che dico, ci sei?» o ancora «ma come fai a non ricordarlo, …
8 caratteristiche delle persone empatiche
Tutti noi siamo dotati di un dono prezioso, che ci consente di entrare in contatto con le emozioni dell’altro; questo dono si …
Comportamenti tossici dei genitori
I genitori cercano sempre di educare i propri figli al meglio. Tuttavia, a volte non sono coscienti di alcuni comportamenti tossici che …
Il “potere delle parole”, ecco quelle che alimentano il nostro malessere
Diceva Marshall Rosenberg “Le parole sono finestre oppure muri”. Ed è proprio vero! Le parole hanno una forte influenza sui nostri stati …