Potremmo pensare che l’amore sia una faccenda di casualità e pertanto totalmente fuori dal nostro controllo. La cosa certa è che il caso è un fattore importante, ma ogni giorno, che noi ne siamo consapevoli o meno, compiamo delle azioni che ci predispongono all’amore o che, al contrario, lo allontanano da noi.
Quello che non vedi con gli occhi non lo inventare con la bocca
Alcune persone fanno l’errore di inventare con la bocca quello che non hanno visto con i loro occhi. Cioè, diffondono dicerie di cui non sono certe che spesso finiscono per creare confusione e disagio. Infatti, alcuni pettegolezzi e dicerie possono causare incomprensioni, distruggere vite, separare coppie e amici, provocare scontri, generare odio, rancore e risentimento.
Carl Gustav Jung, 20 citazioni per imparare a conoscere meglio noi stessi e gli altri
Carl Gustav Jung ha dedicato la propria vita allo studio della psicologia e dell’antropologia. E’ il padre della psicologia analitica o psicologia del profondo. Si occupò della storia del singolo individuo interessandosi sempre più alla collettività umana e distaccandosi da Freud, di cui all’inizio aveva seguito gli insegnamenti, nel 1913.
10 passi per imparare a vivere senza rimorsi
Vivere senza rimorsi implica non pochi sforzi ma sta di fatto, che dal punto di vista psicologico, i rimorsi hanno effetti molto negativi; quando siamo in balia dei rimorsi, tutte le nostre funzioni cognitive sono “assorbite” e dedicate ad eventi del passato che non esistono più se non nella nostra mente.
Non posso cambiare la situazione ma posso cambiare la mia mente
Spesso si presentano situazioni nella vita in cui non sappiamo come agire e optiamo per accettare quello che ci succede oppure, al …
Il narcisista, il suo harem e le ex
Una particolarità di alcuni uomini narcisisti è quella di “collezionare” donne senza lasciarne mai del tutto qualcuna, arrivando a creare una sorta …
Test psicologico, quanto sai organizzare la tua giornata?
Ci sono molte persone che conducono una vita frenetica, riuscendo a occuparsi efficacemente di tutto: amore, lavoro, figli… E poi ci sono …
Malattie della pelle e psicosomatica: quando le emozioni si trasferiscono sulla pelle
La pelle può essere considerata a buon diritto come una vera e propria pagina su cui scrivere la nostra psiche. Essa è …
Chi è la vittima ideale del narcisista? Il suo esatto contrario, l’empatico
Tra un narcisista e una persona empatica l’attrazione è irresistibile, eppure in una storia di questo tipo non c’è mai l’happy end, …
Cosa differenzia le persone infelici da quelli felici: 7 pensieri tipici
Le persone tristi, infelici, depresse vivono in un tunnel per il quale vedono tutto nero. Come se non bastasse tendono a chiudersi in sé stesse aumentando il senso di solitudine e disagio sociale. Talvolta il malessere si manifesta anche in modo subdolo, tanto che il soggetto che ne soffre non se ne accorge immediatamente, ma dopo un pò.
Bassa autostima nei bambini
Credete che si nasca con una determinata autostima? Pensate che volersi bene sia importante per la nostra quotidianità? È possibile aiutare i …
Come attrarre la vita che desideri
Tutti sperimentiamo momenti positivi e negativi in modo equo. Tuttavia, l’effetto che hanno i secondi è solito avere un impatto maggiore. Per …
Manipolatore narcisista: diavolo nei panni di una persona amabile e gentile
Tutto sorridente, gentile quando è in pubblico, in privato può trasformarsi in un vero tiranno, e di fronte a un manipolatore narcisista esiste una sola scelta possibile: la fuga. Queste persone, infatti, possono rappresentare una reale minaccia, psicologica o addirittura fisica, per la loro preda.
L’eccesso di pulizia fa male ai bambini: lasciamo che si sporchino
Un tempo era normale che i bambini avessero le mani sporche, le unghie un pò nere, giocassero per terra, in mezzo ai …
Test psicologico: quanto sei narcisista?
Il narcisismo è un termine che presenta una vasta gamma di significati, a seconda che venga utilizzato per descrivere un tratto della …