Capita a tutti di sentirsi arrabbiati senza che vi sia un motivo apparente . Per alcuni i cambiamenti repentini d’umore rappresentano un tratto della personalità e spesso viene loro attribuito un carattere lunatico e irascibile. Se però la rabbia si manifesta in un soggetto tendenzialmente calmo e di intensità superiore rispetto al motivo che potrebbe averla scatenata, è possibile vi sia la presenza di uno squilibrio nella produzione ormonale.
11 criteri psicopatologici per identificare la dipendenza affettiva
L’amore è certamente una componente fondamentale nella vita di tutti noi; si tratta di un sentimento complesso e ricco, in grado di …