Che tipo di partner hai scelto? Ricalca in qualche modo i tuoi modelli genitoriali? Sono positivi?
Amore benevolo e amore bisognevole, due tipi di amore completamente diversi
“Il sentir parlare di quella persona, mi scuote e tormenta […] Se questo è amore, che non lo so, questa è la …
Cosa succede alla mente quando ci innamoriamo
Incontri la persona giusta e nel cervello si scatena la tempesta chimica più salutare che ci sia. Un’ondata di benessere ed energia …
Per molte persone, l’amore può trasformarsi in un’abitudine a soffrire
Come si crea la dipendenza affettiva? Quando si ha la presunzione di poter andare oltre il volere dell’altro, riuscire a farsi amare …
Le relazioni “con il senno di poi”
Le relazioni, con il senno di poi, diventano più facili da interpretare e ti consentono di fare luce in te stesso. Con questo articolo ti invitiamo a fare un’auto-analisi: analizza le tue storie passate, cerca di individuare schemi o sensazioni ricorrenti.
Dimmi che famiglia d’origine hai e ti dirò chi sei… o chi diventi
In una relazione genitoriale che condiziona il proprio presente in modo disfunzionale, non è strano domandarsi: dai genitori non ci si libera? È …
Gli schemi inconsci che definiscono la coppia
La dott.ssa Rita Maria Turone, spiega come reciprocamente, e spesso in maniera implicita, ciascun membro della coppia definisce il ruolo dell’altro all’interno della cornice costituita dalla “costruzione difensiva”.
Il dramma della doppia spunta e i film mentali correlati
E’ lecito parlare di Sindrome da doppia Spunta del cellulare? E’ inutile negarlo: i cellulari hanno irrimediabilmente cambiato il modo di percepire e …
7 tipologie d’amore secondo la psicologia
Blaise Pascal diceva: “Il cuore ha le sue ragioni, che la ragione non conosce” per rendere il concetto che il cuore dell’uomo segue altre vie, altri percorsi, non seguiti dalla ragione.
Relazioni genitoriali nell’infanzia e scelte affettive da adulti
La scelta del partner risiede anche nella nostra infanzia. È stato Sigmund Freud a “trasformare” in oggetto di studio la consolidata idea …
Fedeltà: realtà di coppia o illusione?
“Solo colui che ha fede in se stesso è in grado di essere fedele agli altri, lui solo può avere la certezza di essere per loro, in un tempo futuro, com’è oggi e che, di conseguenza, sentirà e agirà come ora sente e agisce.” – Erich Fromm
Relazioni insane
È importante circondarsi di persone giuste, che sommano a lungo termine insegnamenti e qualità positive alla nostra vita. Sono queste le persone …
“Io ti salverò”. Coppia e scelta di un partner “fragile”
Perché alcune donne, consapevolmente o no, accettano di amare una persona affetta da una dipendenza? La coppia è una combinazione precisa e …
Come superare le fasi più critiche di una relazione
Una crisi di coppia ci porta a chiederci “perché prima era diverso e adesso non funziona più?”. Di sicuro è una domanda …
La capacità di af-fidarsi all’altro senza temere che possa ferirci
Quello che un tempo era visto come il sentimento più nobile che si potesse provare, un punto fermo nella vita di ogni …