Una coppia nasce a seguito di un innamoramento e con esso si vivrà la passione e l’illusione. L’incastro di coppia è fondamentale, è l’intreccio cioè risponde a come si è formata l’unione, cosa ha spinto i due partner a mettersi insieme e a diventare un unica identità (noi). L’alchimia che c’è nell’incastro di coppia è formata da emozioni, sentimenti, comportamenti, aspetti cognitivi e fisiologici ma anche da aspetti e dinamiche che riguardano l’ambiente, lo spazio e il tempo.
La vita reale è lontana da ciò che vedi su Facebook
L’hanno definita l’invidia da social network (Social Network Envy) ed è un fenomeno che coinvolge davvero tutti! Si finisce quindi per essere oggetto …
Accetta le esperienze negative come parte della vita
Gran parte dei nostri disagi dipendono dal fatto che tentiamo di evitare le difficoltà, a essere reticente davanti a qualsiasi esperienza di …
Cosa significa sognare una casa
I sogni da sempre sono argomento di studio della psicologia. La psicoanalisi con il libro “L’interpretazione dei sogni“ di Sigmund Freud né è il simbolo. Attraverso i sogni secondo lo psicoanalista si può raggiungere l’inconscio dell’individuo.
4 cose che ti separano da una vita appagante
Tutti ormai ne siamo consapevoli: l’appagamento non è un dono che cade dal cielo ma va conquistato. Dobbiamo lavorare duramente su noi stessi per …
Come affrontare lutti e perdite
Quando parlo di lutti e perdite non mi riferisco solamente alla morte fisica di una persona, ma anche ad abbandoni o ad una relazione amorosa terminata. Anche essere lasciati dal proprio ragazzo/a può essere vissuto come un lutto, poiché questo evento viene vissuto come tale, si viene pervasi da emozioni e reazioni molto simili al lutto.
Sii te stesso… ma non troppo!
“Io sono me stesso”, “Sono fatto così, prendere o lasciare”, “Questo è il mio modo di essere”. Il frasario tipico di chi …
Cos’è la creatività e come contribuisce alla tua crescita
Tutti partiamo da un concetto stereotipato che la creatività appartiene solamente agli artisti come ad esempio musicisti, danzatori, cantanti, scrittori… ma è fondamentale prima di tutto chiarire che la CREATIVITA’ APPARTIENE A TUTTI, ovvero tutti siamo potenzialmente creativi, tutti possediamo il potenziale creativo ma non sempre ne siamo coscienti e consapevoli.
La casa sono io, l’identità di luogo
Quante volte vi è capitato di entrare a casa di amici e parenti e non sentirvi a vostro agio? Quante volte vi è capitato di dire questa casa mi mette ansia? O avere la sensazione di non voler più andar via?
Queste sensazioni e stati d’animo dimostrano che ogni casa e ogni ambiente determina un stato di benessere o di malessere in base alla propria identità di luogo. L’identità di luogo in psicologia ambientale assume il termine di Place Identity.
Buoni propositi per rendere felice chi ami
Ci sono 7 buone abitudini che possono rendere ogni coppia felice: sono dei rituali che, se messi in campo (soprattutto a letto), …
10 comportamenti delle persone che stanno bene con se stesse
Imparare a volersi bene è di somma importanza per la nostra salute emotiva. Se essere positivo con gli altri apporta una serie …
I conflitti con il partner che ti fanno ammalare: psicosomatica della coppia
Si parla sempre di malesseri emotivi, abusi narcisistici, dipendenza affettiva… ma molti dimenticano che questi disturbi che riguardano la sfera psichica possono avere …
Attacchi di panico: 3 consigli per imparare a gestirli
L’obiettivo di questo articolo non è quello di dilungarmi in una spiegazione specifica e dettagliata di cosa siano gli attacchi di panico. Ormai è facilissimo e molto fruibile ricercare argomenti a riguardo attraverso libri, articoli, link, blog, video..
Cosa si nasconde dietro la Paura di Invecchiare
Quando si parla di paura di invecchiare in psicologia si può far riferimento a molte circostanze differenti. Nella prima ipotesi, la paura di …
5 tipi di felicità che puoi provare già da subito
Per qualcuno, la felicità si nasconde dietro alla realizzazione lavorativa; per qualcun altro, invece, si trova solo in una bella famiglia. La felicità può scaturire da eventi e circostanze molto diverse fra loro.