La terapia non è solo sinonimo di patologia, sebbene rappresenti un utile strumento per far fronte a schemi di pensiero, relazioni e comportamenti patologici. Rivolgersi ad uno psicologo, cominciare un percorso di terapia, rappresenta un’occasione di crescita personale.
E si ricomincia a Settembre: chi sei….e chi puoi essere
L’ESTATE È FINITA, LE NUVOLE SI AFFACCIANO E IL LAVORO INCOMBE. Ricominciare non è facile, riprendere i ritmi quotidiani, rinunciare alle vacanze ed a volte anche alle serate con gli amici ci mette spesso la tristezza addosso. Come affrontarla?
Test psicologico: su quale sgabello ti siederesti?
Ecco un’altro piccolo test che ha coinvolto ed appassionato migliaia di persone sui social network. Nella sua versione originaria è stato proposto …
Anche noi siamo responsabili per il modo in cui ci trattano gli altri
È chiaro che criticare provoca un certo piacere a chi lo fa: ci si scarica, è una liberazione; però vi è pure …
3 cose da fare se vuoi essere felice
Esiste qualcosa che possiamo fare per essere felici? Possiamo, per esempio, essere più felici realizzando degli esercizi di addestramento mentale? Ci sono …
Perdona i tuoi genitori, non hanno potuto fare meglio
La psicologia del perdono è anche una forma di distacco. Fa riferimento a tutto un insieme di atteggiamenti coraggiosi per mezzo dei …
Come affrontare le avversità
La resilienza è un termine che ha una radice etimologica molto antica ed interessante: deriva infatti dal participio latino resiliens, che significa …
Perché sorridere? Ecco 9 buoni motivi
Sorridere è molto più che il semplice piacere che ne consegue o una forma per esternare il nostro stato d’animo. Questo gesto è un vero e proprio toccasana che, oltre a rendere la vita più allegra ci regala moltissimi benefici. E poi è gratis e davvero contagioso.
E’ vero amore solo se condiviso
Un rapporto felice e stimolante richiede sforzi da entrambi i partner: bisogna saper dare e saper ricevere. Come dice Osho, il vero …
Il sangue ci rende parenti, ma la lealtà ci trasforma in famiglia
La famiglia è considerata come uno dei valori fondamentali dell’essere umano. Avere una famiglia significa avere radici forti, legami profondi, sicurezza emotiva. Eppure vi sono tantissime persone che non hanno più rapporti con i propri familiari, nemmeno con i genitori. Ma perché?
Come avere relazioni sane, errori da non commettere
All’inizio di una storia d’amore è tutto rose e fiori ma poi anche le piante più resistenti, se non vengono curate, tendono …
Cosa sono le affermazioni positive e come funzionano
In ogni istante stiamo attraendo nelle nostre vite il tipo di situazioni che rafforzano i nostri pensieri più frequenti….positivi o negativi che siano. I nostri pensieri dunque, forgiano la nostra realtà.
Innamorati di te e della vita, poi di chi vuoi
Vi avranno insegnato ad amare il prossimo, ma non ad amare voi stessi per primi. Vi hanno detto che ognuno di noi …
Le persone piene di sé sono le più vuote, ecco il perché
Le persone piene di sé sono le più vuote ecco spiegato il perché. Quali sono le caratteristiche delle persone piene di sé …
La vita non ci toglie alcune persone: ci allontana da chi non abbiamo bisogno
La vita non ci toglie alcune persone: ci allontana da chi non abbiamo bisogno; anzi, se non lo fa la vita, dovremmo farlo noi!
Il nostro amor proprio dovrebbe agire da scudo verso chi lede al nostro equilibrio psicofisico, ecco perché diciamo che la vita non ci priva di alcuna persona ma ci allontana da quelle di cui non abbiamo bisogno.