La psicologia dei colori suscita nell’uomo curiosità. I colori sono espressione di noi come vissuto psicologico e di comunicazione dei nostri stati interiori: emozioni.
Il colore per questo può essere considerato una forma di comunicazione analogica.
Non riesco a studiare: ansia da esame patologica
Un numero sempre crescente di giovani-adulti riferisce di essersi iscritto all’ università, ma di non aver mai sostenuto esami o di averlo fatto solo per un determinato e ristretto periodo; altri di essersi preparati a dovere, ma di non essersi presentati il giorno dell’appello; ed ancora di aver superato tutti gli esami, ma di non riuscire a concentrarsi nella preparazione dell’ultimo o degli ultimi.
Ecco lo spazio in cui vivi come determina “chi sei”
Lo spazio è qualcosa di fisico, costruito o non, circoscritto e ben delimitato da confini chiari.
Lo spazio in psicologia a seconda delle diverse teorie viene definito in modo diverso.
Differenza tra Disturbo Borderline e Bipolare
Qual è esattamente la differenza tra disturbo bipolare e disturbo borderline di personalità? Non è raro che una persona alla quale è …
Il narcisista non è immune alla dipendenza affettiva
Non tutte le dipendenze affettive sono uguali. Quando parliamo di dipendenza affettiva ci balena immediatamente alla mente il modello del codipendente affettivo. …
La personalità narcisistica come arreda la casa
Si sa che la casa parla di noi e che la persona con personalità nacisistica tende a essere al centro di tutto e di tutti. Ma come arreda la propria casa? Quali aspetti ricercano dagli spazi?
Imparare a fronteggiare l’ansia
L’ansia non è un emozione. Credo che sia doveroso chiarire innanzitutto che l’ansia non è un’emozione: viene spesso associata a paure, fobie o anche a periodi di nervosismo, di tensione o a situazioni difficili da affrontare nella nostra vita.
L’amore è una dipendenza?
Da sempre l’uomo soffre per amore, si sente “dipendente” dall’amato e vive i sintomi dell’innamoramento come una sorta di “piacevole follia”. La …
5 consigli per essere MINDFULLY ogni giorno
Trovare il tempo di fermarsi, imparare a trovare del tempo per vivere “consapevolmente” ciò che ci circonda nonostante gli impegni, le scadenze, gli stress ed il tram tram quotidiano a volte ci sembra impossibile. Ma che cosa significa essere realmente consapevoli? Come poter riportare una pratica della consapevolezza nella propria vita quotidiana? Tanto per cominciare, consapevolezza significa essere presenti e nel momento.
Sii te stesso… ma non troppo!
“Io sono me stesso”, “Sono fatto così, prendere o lasciare”, “Questo è il mio modo di essere”. Il frasario tipico di chi …
Cosa si nasconde dietro la Paura di Invecchiare
Quando si parla di paura di invecchiare in psicologia si può far riferimento a molte circostanze differenti. Nella prima ipotesi, la paura di …
Ansia: come si manifesta e cosa ci comunica?
Siamo abituati ad associare l’ ANSIA e lo STRESS a condizioni davvero negative e avverse.
Questo perché quasi sempre si esprimono e si manifestano in maniera molto violenta, ostile, drastica e aggressiva, procurandoci molta sofferenza, paura e malessere psicofisico. Ma lo sai che l’ansia e lo stress non hanno sempre una valenza negativa?
COMFORT ZONE: cos’è e perché è importante saperne uscire
La Psicologia Comportamentale definisce la comfort zone come: “La condizione mentale in cui la persona agisce in uno stato di assenza di ansietà, …
Le tattiche del manipolatore affettivo
Sophie Lambda è un’autrice e illustratrice francese. “L’amore non basta! Come sono sopravvissuta a un manipolatore” è il suo primo libro, pubblicato in …
Quanto è invidioso il narcisista?
Il narcisista usa un gran numero di tattiche manipolatorie, forme di coercizione, controllo e, come se non bastasse, chi instaura un legame di qualsiasi natura …